Precedenti personali di tumore alla vescica. Chi in passato ha già sofferto di tumore alla vescica corre maggiori rischi di ammalarsi di nuovo. In alcuni casi si può estendere alla parte muscolare. Il cancro della vescica è il quarto tumore più comune negli uomini e l’ottavo più comune nelle donne. Tumore della vescica.
Nelle donne risulta meno frequente ma è comunque responsabile del di tutti i tumori femminili sopra i anni.
Metodiche di trattamento e follow-up. Cancro della vescica recidivante. Il trattamento dipende dalla sede in cui si è sviluppata la recidiva e dalle terapie già ricevute. Se il tumore recidiva solo in vescica , il paziente può essere operato di nuovo oppure avviato a chemioterapia o radioterapia, a seconda di quale trattamento abbia già ricevuto. L’età media alla diagnosi è intorno ai anni.
A seconda della diffusione del tumore nel corpo, il medico può scegliere per un trattamento chirurgico del tumore. Solitamente per neoplasie di piccole dimensioni si opera tramite uno strumento che penetra in vescica dall’uretra, quindi senza ferite in addome. Per tumori più grandi si preferisce asportare l’intera vescica o parte di essa.