mercoledì 30 dicembre 2020

Tumore alle ossa negli anziani

Quali sono i sintomi e quali le complicanze? Un tumore alle ossa è una qualsiasi neoplasia, benigna o maligna, che trae origine da una cellula di un tessuto osseo o una cellula di un tessuto cartilagineo. Tutti i segmenti ossei possono essere colpiti da tumore : nei bambini e nei giovani adulti sono interessate soprattutto le ossa che hanno una crescita rapida, come le parti terminali delle ossa lunghe (femore, ossa del braccio), ma non sono escluse altre sedi come ginocchio, bacino, spalla e mandibola (queste soprattutto negli anziani ). I tumori ossei si verificano più frequentemente in bambini e adolescenti e sono meno comuni negli anziani. Nei più piccoli a essere coinvolte sono generalmente le ossa crescono rapidamente, come il femore.


Negli anziani soprattutto il bacino, le ginocchia, la mandibola e le spalle.

I tumori dell’ osso possono essere: benigni, maligni, metastatici. Tumori dell’ osso benigni. Le ossa possono essere colpite da tumori benigni suddivisi in: condromi. Purtroppo i più colpiti dal tumore alle ossa sono i giovani che hanno in media anni. Nei bambini e nei giovani adulti sono interessate soprattutto le ossa che hanno una crescita rapida, come le parti terminali delle ossa lunghe – femore, ossa del braccio -, ma non sono escluse altre zone come ginocchio, bacino, spalla e mandibola, che in genere colpiscono di più gli anziani.


martedì 29 dicembre 2020

Tumore testa

Negli adulti i tumori cerebrali primitivi sono molto meno comuni rispetto ai tumori cerebrali secondari, in cui il cancro inizia altrove e si diffonde solo in seguito al cervello. Un tumore primitivo nasce nel momento in cui in una cellula normale si verifica un danno genetico che innesca una proliferazione incontrollata di cellule incapaci di andare incontro a morte fisiologica, come quelle sane. I sintomi di un tumore alla testa dipendono da quali sono le strutture coinvolte dalla malattia. Non solo mal di testa : i possibili sintomi di un tumore al cervello.


Con 6mila nuovi casi diagnosticati ogni anno in Italia e circa 4mila decessi, i tumori cerebrali continuano a essere tra i più letali.

La prevenzione primaria dei tumori del distretto testa -collo consiste nella rimozione dei fattori di rischio, ossia fumo, alcool, masticazione di varie forme di tabacco, promiscuità sessuale (particolarmente a rischio sono i rapporti orali) e, solo per tumori dei seni paranasali, l’esposizione a polveri di legno e cuoio. Servono centri specializzati e riabilitazione. Quali sono i sintomi di un tumore al cervello, quali sono le cause del male del secolo e quali le cure possibili?

Trattamento prostata

La prostata ingrossata, più tecnicamente chiamata iperplasia prostatica benigna, è un ingrossamento non di origine tumorale della ghiandola denominata, appunto, prostata , o ghiandola prostatica. Prostata ingrossata: cause, sintomi e cure. Ciprofloxac, Samper, Ciproxin, Kinox): penetra in profondità nel tessuto prostatico , perciò è il farmaco maggiormente impiegato nella cura della prostatite. Particolarmente efficace in caso do prostatite batterica cronica, il farmaco va somministrato alla posologia di 5mg per os ogni ore per giorni, salvo ulteriori indicazioni mediche.


Tumore alla prostata : sintomi , cause e fattori di rischio.

Lesioni precancerose, tumori benigni e maligni, metastasi. Benché la rimozione di tessuto prostatico riduca molti sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna, di per sé non è curativa per l’ipertrofia in quanto tale. La prostatite, cioè l’infiammazione della prostata (o ghiandola prostatica ), è una delle patologie più diffuse tra gli uomini (ne soffre circa il ), che si manifesta soprattutto con l’avanzare dell’età.


IPB) eseguibile in regime di Day-Hospital con una semplice sedazione o anestesia locale. Il sistema Rezūm utilizza vapor acqueo ed è in grado di ridurre il volume prostatico di circa il.

lunedì 28 dicembre 2020

Uretra femminile ingrossata

L’ uretra è il tubo che collega la vescica verso l’esterno del corpo ed è pertanto presente un’apertura alla fine del pene negli uomini, e della vagina nelle donne. Sia l’urina che lo sperma attraversano l’ uretra e l’uretrite è un’infiammazione di questo tratto delle vie urinarie. La parete anteriore vaginale è limitrofa all’ uretra femminile. Inoltre, si inserisce all’interno del vestibolo vaginale e si espone come il cosiddetto meato uretrale o urinario.


Grazie all’ uretra femminile , la donna può eliminare le urine. Per questo motivo la patologia è spesso associata a prostatite, i cui sintomi comprendono dolori della regione rettale, febbre, astenia, disturbi sessuali e difficoltà nell. Dove si trova l’orifizio dell’ uretra femminile rispetto alla vagina? Se dovesse risultare qualcosa puoi andare anche dal medico di base! L’uretrite può colpire soggetti di qualsiasi età, sia di sesso femminile che di sesso maschile.


Struttura dell’ uretra femminile. Sintomi di uretrite nelle donne. In tal caso, non sono i batteri all’origine del problema, e non basta una cura antibiotica per ritrovare il normale equilibrio.


La visita urologica femminile è uno strumento di diagnosi non invasivo che viene prescritto per identificare possibili problemi all’apparato uro-genitale. L’ uretra ha, infatti, un calibro che varia da paziente a paziente.

venerdì 25 dicembre 2020

Valori della prostata alti

Non esiste un valore normale di Psa valido per tutti gli uomini, quindi una soglia di allarme universale. Il livello di Psa cresce con l’età e per la presenza di altre malattie o disfunzioni prostatiche (infezioni urinarie o ipertrofia prostatica benigna) ma può risultare nella norma nel dei pazienti affetti da tumore della prostata. La produzione di PSA è uno degli indicatori della stato di salute della prostata. Ci sono vari motivi che fanno aumentare il livello di PSA: prostatiti di varia natura, ipertrofia prostatica benigna, tumore alla prostata.


Vediamoli nel dettaglio.

I valori del PSA possono infatti essere alterati da molte altre condizioni, anche del tutto normali. Ad esempio, valori superiori alla norma si possono registrare dopo un’esplorazione rettale, una biopsia prostatica o altre manovre sulla ghiandola effettuate dall’urologo. Colui che lo ha scoperto non lo ritiene infatti un esame idoneo a diagnosticare il tumore della prostata e, soprattutto, non in grado di differenziare due tumori con prognosi opposte. Una persona che presenta valori di Psa bassi può avere un cancro pericoloso, così come un numero elevato non per forza indica una malattia dall’esito segnato.


giovedì 24 dicembre 2020

Tumori cerebrali

Tumori dell’ipofisi: tumori , per lo più benigni, che si sviluppano nella ghiandola pituitaria e possono disturbarne il funzionamento, con importanti effetti sulla produzione di ormoni necessari per l’organismo (vedi scheda specifica). Ogni anno 2persone ogni 100. Paesi con economia avanzata. Il medulloblastoma, come altre neoplasie embrionali quali il tumore cerebrale neuroectodermico primitivo o il neuroblastoma cerebrale , è un tumore maligno del sistema nervoso centrale molto raro nella popolazione adulta (oltre anni).


Il glioblastoma è il tumore cerebrale primario più frequente nell’adulto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization - WHO) attribuisce al glioblastoma il grado di malignità più elevato (grado IV).

Per tale motivo, se notate la comparsa anche di uno dei segni e sintomi illustrati di seguito è importante che vi rechiate dal medico di famiglia, che, se lo riterrà opportuno, v’invierà da un neurologo. Nell’ambito dei tumori cerebrali pediatrici questi risultati sono limitati dalla esigua disponibilità di materiale biologico adeguato e solo recentemente sono state applicate le tecniche più raffinate di analisi genomica.

mercoledì 23 dicembre 2020

Ultime notizie sulla prostata

Ultime notizie sulla prostata

Soltanto, il 2 dei. RM PROSTATA MULTIPARAMETRICA RM ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC Esame eseguito con tecnica multiparametrica, comprendente sequenze TSE, DWI e dinamiche post-contrastografiche mirate allo studio della prostata ed integrato da acquisizioni ad ampio campo di vista per lo studio della pelvi. Questo dipende generalmente dal fatto che la prostata nella terza età ha un volume più importante, e quindi è più grossa, ed ha un numero maggiore di strutture ghiandolari che producono questa proteina. Poiché la vescica non si svuota completamente, il soggetto deve urinare più ultime notizie sulla prostata , spesso di notte nicturia. Prostata : Ultime Notizie AGI.


Ultime notizie sulla prostata

Tutto sulla prostata. Il più importante è il testosterone, che viene prodotto dai testicoli. Un tumore maligno della prostata nella maggior parte dei casi è sensibile agli ormoni, cioè il testosterone promuove la crescita di un tumore alla prostata. Pertanto, se si interrompono i suoi effetti sulla prostata , la crescita del cancro può fermarsi.


Il Tuo Account - Accedi. La falsa notizia sulla morte del grande attore italo-americano Sylvester Stallone ha. Tumore alla prostata ? Il farmaco, che ha ricevuto il via libera della Fda nei giorni scorsi, è un nuovo analogo del GLP-in monosomministrazione settimanale per via sottocutanea, destinato al vitamina e prostatite di pazienti adulti affetti da diabete di tipo 2.

martedì 22 dicembre 2020

Tumore alla trachea

Quali sono le cause e quali i sintomi? Diagnosi e Trattamenti Per tumore alla gola si intende comunemente una neoplasia di tipo maligno che origina in una delle strutture anatomiche che costituiscono la gola, come laringe, faringe e tonsille palatine. I tumori alla trachea possono essere sia benigni che maligni e la terapia varia a seconda del tipo di tumore , della sua gravità, della sua stadiazione e della sua localizzazione: si va da trattamenti laser a stent endotracheali, fino ad arrivare alla chirurgia vera e propria in casi particolari.


Il tumore primitivo della trachea non è. Si parla di tumore benigno quando la crescita della massa cellulare non è infiltrativa (cioè non invade i tessuti circostanti) e neppure metastatizzante. Cancro trachea - Trattamento.

I principali trattamenti per il cancro sono trachea chirurgia e la radioterapia. Possono essere somministrati da soli o in combinazione. Nelle donne, il tumore trachea si verifica meno frequentemente. Nei bambini, i tumori della trachea , nel dei casi sono benigni.


I cancri della trachea sono spesso riconosciuti tardivamente, in presenza di tosse incessante e tenace, dispnea e, sovente emottisi.

Trombosi emorroidaria cura

Nonostante le numerose ricerche in merito, i medici non hanno ancora individuato le precise cause di trombosi emorroidaria. Trombosi Emorroidaria Cura. E’ molto importante curare il trombo emorroidario non appena fa la sua insorgenza e non aspettare troppo.


Come si cura la trombosi emorroidaria ? Con i trombi più piccoli è possibile utilizzare degli analgesici topici quali la lidocaina e assumere medicinali antidolorifici.

Talvolta i trombi più grossi richiedono un drenaggio chirurgico, svolto sotto anestesia locale. Quando si parla di emorroidi ci si riferisce a un problema caratterizzato dalle vene infiammate e gonfie nella zona dell’ano e del retto. Vengono suddivise in esterne e interne e, nel primo caso, ci troviamo di fronte a dolore e sanguinamento, mentre nel secondo non ci sono sintomi significativi. Quando parliamo di trombosi emorroidaria ci riferiamo alla formazione di un coagulo sanguigno (un trombo , appunto), all’interno delle emorroidi che sono state soggette a prolasso. Il trombo in questione interessa i vasi sanguigni che si trovano all’interno delle emorroidi.


La conseguenza di questo accumulo sanguigno porta alla formazione di un coagulo ovvero di un trombo emorroidario , riconoscibile non solo per l’aspetto gonfio e teso che assumono le emorroidi esterne, ma anche per il caratteristico colore rosso-bluastro tipico del sangue che ristagna nei tessuti.

venerdì 18 dicembre 2020

Uticran cistite

Uticran cistite

Se per certi versi la possibile interazione rilevata con il warfarin non dovrebbe preoccupare le ragazze giovani, che quindi possono trarre beneficio da cicli prolungati di prevenzione della cistite con l’estratto vegetale, quello che preme sottolineare è l’errata convinzione, peraltro piuttosto diffusa, che tutto ciò che è naturale non. Caratteristiche A base di Cranberry ad assorbimento controllato. Curare la cistite (comune) con i rimedi naturali è possibile, continua a leggere per capire come affrontare con successo questo problema fastidioso e in certi casi estremamente doloroso. Terapia per cistite batterica, acidofila, vaginale, emorragica. Se non sono cistiti provocate da danni o problemi fisici, nessun medico sarà in grado di darvi una cura o risolvere il problema permanentemente….


Uticran cistite

La cistite è infatti una malattia del cuore, soprattutto per le donne. Cistite dopo ogni rapporto sessuale, ciclo ancora bloccato per cinque mesi e mezzo e io che continuo a prendere gli antibiotici. Il Monuril non mi fa più effetto. I soggetti con ostruzione delle vie urinarie ricorrenti possono sviluppare diverticoli, estroflessioni della parete vescicale, in cui l’urina ristagna, alimentando il circolo vizioso della cistite ricorrente.


La presenza di una cistite viene supposta in base ai sintomi e confermata con un esame delle urine.

Terapia del dolore radiofrequenza

Trova più Radiofrequenza. La terapia del dolore , che eseguiamo è la radiofrequenza pulsata, tecnologia di punta, ben tollerata dai pazienti, ambulatoriale, senza effetti secondari. La validità e l’efficacia dei trattamenti di Radiofrequenza è dovuta al fatto che sono non-distruttivi, non dolorosi, e possono essere utilizzati nel trattamento di quelle forme dolorose più difficili da trattare come il dolore neuropatico, le lesioni dei nervi periferici, il trattamento delle aree grilletto dolorose. Professor Beltrutti, in che cosa consiste il trattamento a radiofrequenza nel controllo del dolore ? Nel primo caso parleremo di RF pulsata (o PRF) e nel secondo di RF convenzionale (o RF).


La radiofrequenza è una tecnica di interruzione temporanea o definitiva dello stimolo doloroso.

Questo tipo di dolore , detto dolore normale o nocicettivo, fa parte della nostra esperienza quotidiana ed ha un’importanza fondamentale nel preservare la salute e l’integrità fisica del nostro corpo. Quando lo stimolo doloroso si protrae nel tempo entrano in funzione dei meccanismi, detti di sensibilizzazione, che amplificano il dolore. Si genera una radiofrequenza pulsata nella zona, con cicli di 1secondi alternati a stimolazione.

giovedì 17 dicembre 2020

Tumore maligno alla prostata si muore

Il tumore della prostata è un tumore a crescita lenta, molto comune fra gli uomini anziani. Infatti in maggioranza i tumori della prostata non crescono abbastanza per dare luogo a sintomi , e i pazienti muoiono per cause diverse. Con quali sintomi si manifesta il tumore alla prostata ? Esistono tecniche di prevenzione?


E quali sono le cure e le possibilità di sopravvivenza in caso di tumore. Si muore di cancro alla prostata , lo screening dei tumori alla prostata consiste di due esami.

La ricomparsa di livelli dosabili di PSA è espressione di ricaduta della malattia. Cosa può causare lurgenza di urinare frequentemente da cui linfiammazione della prostata dolore alla minzione e sangue. La fase metastatica del tumore alla prostata rappresenta uno stadio piuttosto avanzato della patologia ed è purtroppo caratterizzato da una cattiva prognosi e da una mortalità decisamente alta. Gli uomini più anziani che hanno anche altri problemi di tumore maligno alla prostata si muore spesso scelgono questa possibilità.


Questa terapia usa raggi X ad alta energia per uccidere le operazione tumore maligno alla prostata si muore tumorali e arrestare quindi lo sviluppo del tumore. Il tumore alla prostata in genere si sviluppa molto lentamente, manifestandosi solo come un leggero rigonfiamento della ghiandola.

mercoledì 16 dicembre 2020

Tumore alla prostata terapia

Se il tumore alla prostata è in una fase molto precoce, cresce molto lentamente e non causa sintomi, il paziente può decidere di ritardare il trattamento. Quando il tumore della prostata si trova in stadio metastatico, a differenza di quanto accade in altri tumori , la chemioterapia non è il trattamento di prima scelta e si preferisce invece la terapia ormonale. Gli altri hanno ricevuto cinque dosi della radiazione ad alta intensità - chiamata SBRT - per una o due settimane.


Gli scienziati monitoreranno ora gli uomini per cinque anni per vedere se il nuovo metodo è efficace nello sconfiggere il tumore alla prostata quanto il trattamento più lungo. La scelta del trattamento del tumore alla prostata viene effettuata considerando numerosi fattori legati sia alla classe di rischio del tumore (rischio di mortalità e di progressione della malattia basato su stadio, tipo istologico e PSA) sia allo stato del paziente (età, sintomi, salute in generale) e alle sue preferenze e aspettative.

Si tratta di una prima iniziativa dedicata a chi è stato colpito da tumore alla prostata ed ai suoi familiari ed amici particolarmente interessati al tema. Il carcinoma prostatico localizzato è uno dei tumori che ha visto incrementare il numero di diagnosi negli ultimi anni, soprattutto perché disponiamo di strumenti diagnostici migliori, come il dosaggio di un marcatore biologico: l’antigene prostatico specifico (PSA, dall’inglese prostate-specific antigen).

martedì 15 dicembre 2020

Tumore ghiandole surrenali

Il tipo più comune di tumore delle ghiandole surrenali è un tumore benigno detto adenoma surrenalico. La biopsia agoaspirato serve per ottenere un campione dal tumore surrenale sospetto e può anche essere eseguita come parte della valutazione diagnostica. Terapia e cura del cancro della ghiandola surrenale. Quando possibile, viene eseguita la rimozione chirurgica totale del carcinoma corticosurrenale (resezione) della ghiandola surrenale.


Il carcinoma del surrene , o carcinoma corticosurrenale, è un tumore raro che si sviluppa nella parte corticale della ghiandola surrenale.

Il tumore del surrene è una rara patologia che affetta le ghiandole surrenali. Tali ghiandole sono due organi pari situate superiormente ai reni e sono costituite da due porzioni che funzionano separatamente: lo strato esterno (corticale) e la zona interna (midollare). Le metastasi alle ghiandole surrenali si verificano nel delle persone con cancro al polmone e sono un’altra possibile causa del mal di schiena. Le ghiandole surrenali sono piccole ghiandole nell’addome che si trovano vicino alla parte superiore dei reni.


Il trattamento dei tumori della ghiandola surrenale , e in particolare dei tumori ormonalmente attivi, consiste nella loro rimozione.

lunedì 14 dicembre 2020

Tumore intestino tenue

Data la loro rarità, la diagnosi corretta viene spesso posta in ritardo. L’adenocarcinoma è il tipo più frequente di tumore dell’ intestino tenue. Gli adenocarcinomi si formano a partire dalle cellule ghiandolari della mucosa dell’ intestino tenue. Tutto ciò che è sbagliato con il piccolo intestino può essere sentito da vari sistemi del corpo.


Infatti i sintomi potrebbero non essere proprio uguali.

Per evitare il tumore all’ intestino occorre seguire la dieta Mediterranea: molta frutta e verdura, la famosa “dieta colorata”: carote, cavoli, ortaggi di tutti i tipi. Ridurre l’apporto di carne rossa e grassi animali. Come mi accorgo di avere il tumore all’ intestino ? I tumori dell’ intestino , all’inizio, non dànno sintomi. Si può suddividere in intestino tenue , o piccolo intestino (digiuno ed ileo) ed in intestino crasso, o grosso intestino (colon destro o ascendente, colon trasverso, colon sinistro o discendente, sigma e retto).


L’ intestino tenue è la prima parte dell’ intestino e si divide in duodeno, digiuno e ileo. Il tumore del tenue è una neoplasia relativamente rara però la sua incidenza è in aumento.

Tumori ossei

Le metastasi ossee più comuni sono quelle originate dal tumore del seno, del polmone e della prostata. Sia i tumori maligni che quelli benigni possono crescere e comprimere il tessuto osseo sano, ma la forme benigne. Tutti i tumori ossei secondari. Le principali neoplasie, che, a seguito di un processo di metastatizzazione, possono dar origine a un tumore osseo di tipo secondario, sono: il carcinoma della prostata, il carcinoma del seno, il carcinoma del polmone, il carcinoma del rene e il carcinoma della tiroide.


Cause dei tumori ossei.

La causa dei tumori ossei è sconosciuta. Essi si sviluppano spesso nelle zone di crescita ossea rapida. Nella maggior parte dei casi, non si trova una causa specifica. Secondo la medicina naturale, la causa del tumore osseo. I tumori ossei possono essere distinti in tumori primitivi, relativamente rari, con un’incidenza in Italia pari ad un caso su 100.


Altri tumori primari che possono dare origine a tumori ossei metastatici sono quelli di rene, tiroide, vescica, utero e pelle (melanomi). Tutte le ossa del corpo possono essere sede di metastasi, ma in genere le più colpite sono quelle della parte centrale del corpo, in particolare la colonna vertebrale.

giovedì 10 dicembre 2020

Vescica urinaria infiammata sintomi

Cherchez Antinfiammatorio Vie Urinarie. Vediamo altre possibili cause di una vescica infiammata che non guarisce, focalizzandoci sul problema al femminile, perché sono soprattutto le donne, come abbiamo visto, ad essere soggette al disturbo: 1) CISTITE INTERSTIZIALE. Si tratta di una forma di infiammazione della vescica non dovuta a infezione batterica o di altro microrganismo. Quando si parla di vescica infiammata e più in generale di infezione delle vie urinarie , i sintomi sono facilmente riconoscibili.


Il dolore alla vescica , infatti, è sovente accompagnato da un bisogno continuo di urinare che può provocare un forte fastidio.

Inizialmente il primo sintomo dell’infezione urinaria è il bisogno di urinare più frequentemente e in modo impellente oppure la sensazione di non aver svuotato totalmente la vescica. Cause dell’ infiammazione alle vie urinarie Le vie urinarie si dividono in due tratti: quello superiore (che include ureteri e reni) e quello inferiore (che comprende l’uretra e la vescica ). Nel particolare ci soffermeremo sul secondo caso, analizzando le cause che danno vita a patologie come le cistiti e le uretriti, con annessi problemi di prostata ingrossata.

mercoledì 9 dicembre 2020

Tumore al polmone con metastasi

Il sospetto di un tumore al polmone sulla base dei sintomi si verifica, quasi sempre, in presenza di un tumore avanzato. Generalmente, infatti, un tumore al polmone in fase iniziale non dà sintomi , ad eccezione della possibile presenza di sangue nel catarro (che però può essere presente anche per altre malattie polmonari!). Per esempio, una metastasi di tumore del seno localizzata nel polmone è costituita da cellule del tumore mammario e non polmonare. Se il tumore al polmone ha dato origine a metastasi in altre parti dell’organismo, la terapia locale può essere usata per tenere sotto controllo la malattia nelle specifiche zone colpite. Ad esempio, se il tumore al polmone ha formato metastasi al cervello, può essere tenuto sotto controllo con la radioterapia alla testa.


Il tumore al polmone è una delle neoplasie più frequenti e letali.

Purtroppo, il tumore può anche emigrare in varie regioni del corpo sebbene molto distanti tra loro. Quando ciò avviene, siamo in presenza di un tumore con metastasi oppure detto al quarto stadio. Il processo attraverso il quale le cellule si diffondono in altre parti del corpo viene invece definito metastasi.


martedì 8 dicembre 2020

Tumore al pancreas sintomi

Tutto quello quello che serve sapere sul tumore al pancreas : i sintomi iniziali e avanzati, i fattori di rischio, la cura, la percentuale di sopravvivenza,. Tumore al Pancreas - Farmaci per la Cura del Tumore al Pancreas. I farmaci per il trattamento del cancro al pancreas sono utili solamente per risollevare i sintomi e prolungare le speranze di vita del malato. Sintomi più chiari (variabili a seconda della zona del pancreas dove ha avuto inizio il tumore ) compaiono quando il tumore ha iniziato a diffondersi agli organi vicini o ha bloccato i dotti biliari.


Come dicevamo, agli stadi iniziali il tumore al pancreas non dà alcun segnale. Anche e soprattutto per questo si tratta di un tumore subdolo la cui diagnosi precoce è piuttosto complicata.

Quali sono i sintomi del tumore al pancreas ? In genere, nella fase precoce, il tumore al pancreas non dà segni particolari della sua esistenza, ma nel caso in cui siano presenti, si tratta di disturbi piuttosto vaghi che possono essere confusi o mal interpretati tanto dai pazienti che dai medici. I sintomi caratteristici del tumore al pancreas. Una diagnosi precoce del cancro del pancreas abbiamo detto è estremamente difficile, in quanto i sintomi iniziali della malattia sono per lo più piuttosto aspecifici, di difficile interpretazione e facilmente attribuibili ad altri processi morbosi.


lunedì 7 dicembre 2020

Varie forme di psoriasi

Concentrato di acido fumarico. Riduce il prurito e la desquamazione della pelle. Compra oggi e ricevi in pochi giorni. Spedizione gratuita a partire da 60€!


Così direte basta alla psoriasi in modo naturale. Le varie forme di psoriasi si definiscono per localizzazione, severità ed aspetto, quella più comune è la psoriasi a placche ().

Un paziente può sviluppare più di un tipo di psoriasi in una volta sola, o nel corso del tempo. Esistono diverse classificazioni possibili della psoriasi , basate su aspetti differenti della malattia: localizzazione, gravità e tipologia. In questa sede ci occuperemo di quest’ultimo punto. Ecco setti tipi di psoriasi con sintomi correlati, caratteristiche e zone di comparsa diversi: Psoriasi a placche. Si tratta di una delle forme più comuni di psoriasi , nota anche come come psoriasi volgare.


Otto persone su dieci affette da psoriasi soffrono di questo tipo specifico. La pelle si infiamma e si copre di croste bianche argentee. Rispetto alle altre forme di psoriasi , la psoriasi a placche tende a svilupparsi anche in chi non è stato gravemente ammalato prima, o in chi non ha manifestato sintomi particolari di disturbi autoimmuni.

Tumore alla vescica aspettative di vita

Tumore alla vescica aspettative di vita

Precedenti personali di tumore alla vescica. Chi in passato ha già sofferto di tumore alla vescica corre maggiori rischi di ammalarsi di nuovo. Tumore alla prostata aspettative di vita : forma indolente.


Quanto è frequente il tumore della vescica nella popolazione? Nella popolazione nel suo complesso, il tumore della vescica occupa il 5° posto tra i tumori più frequenti, e il 4° posto se si considera la sola popolazione maschile (Tabella 1). Il tipo più frequente di tumore della vescica è il cosiddetto carcinoma a cellule di transizione che costituisce circa il dei casi. La vescica è l’organo che ha il compito di raccogliere l’urina filtrata dai reni.


Nella maggior parte dei casi, il tumore alla vescica ha inizio nelle cellule che compongono il suo rivestimento interno. La neoplasia vescicale è una crescita eccessiva di cellule a livello della parete della vescica. Il significato dei termini tumore , neoplasia o cancro sono equivalenti, quindi nell’articolo saranno tutti utilizzati per riferirsi alla medesima patologia vescicale. Qual è la sopravvivenza e quali le aspettative di vita in caso di diagnosi di tumore alla prostata?


Di sottoporsi una prostatectomia, il tumore deve essere rilevato nelle fasi iniziali. Una volta che il cancro metastatizza, è difficile da rimuovere, o è difficile controllare la sua crescita.

venerdì 4 dicembre 2020

Terapia ormonale intermittente tumore prostata

Accesso a vita al tuo piano personalizzato. Solo i cibi che ti piacciono. Completa il quiz ed ottieni il tuo piano di Digiuno Intermittente Personalizzato. Se il tumore alla prostata si è diffuso ad altri distretti corporei e non risponde più al trattamento ormonale si ricorre alla chemioterapia con l’obiettivo di ridurre le dimensioni della neoplasia e alleviarne la sintomatologia migliorando la qualità della vita del paziente.


Recupera il tuo Sky iD.

Ti invitiamo a ripetere la compilazione Ci dispiace terapia ormonale intermittente per il cancro alla prostata , come previsto dalle norme vigenti, non è possibile modificare i tuoi dati personali finché è in corso la limitazione del trattamento dei dati. Nella terapia del carcinoma della prostata , contrariamente a quanto si credeva, seguire una cura ormonale intermittente , interrompendo il trattamento quando il tumore sembra essersi stabilizzato, non ha gli stessi effetti della terapia ormonale continua. La terapia ormonale è la prima scelta nel trattamento di un carcinoma prostatico con metastasi, ma a volte è necessario fare affidamento anche su altri farmaci.


La terapia ormonale cerca di contrastare questa azione rallentando o bloccando la sintesi del testosterone (deprivazione androgenica).

giovedì 3 dicembre 2020

Tumore prostata metastasi ossee sopravvivenza

La prevenzione delle fratture in caso di tumori o metastasi ossee , Una maggior sopravvivenza dei pazienti. L’acido zoledronico (Zometa) è un esempio di bifosfonato che si può utilizzare nella terapia e nella prevenzione delle metastasi ossee. Questi farmaci sono somministrati per endovena ogni 3-settimane. Quando il tumore della prostata si è diffuso oltre la ghiandola, possono comparire sia sintomi aspecifici sia sintomi legati alle aree del corpo raggiunte dalle metastasi. I sintomi aspecifici in genere sono: stanchezza molto intensa (definita fatigue), senso di malessere generalizzato, perdita di peso ingiustificata.


E importante ricordare, tuttavia, che i numeri qui presenti sono solo statistiche. Quali sono i sintomi iniziali e avanzati? Ecco le risposte in parole semplici. In pratica, esistono alcuni tumori per cui la sopravvivenza in fase metastatica può essere nell’ordine di grandezza di alcuni anni.


I trattamenti variano in base al grado e alla classificazione del tumore , e dipendono, inoltre, da fattori individuali quali l’età, lo stato generale di salute ed i sintomi riferiti dal paziente. Lesioni precancerose, tumori benigni e maligni, metastasi. Tumore alla Prostata - Cause e Sintomi.


Possibili complicanze del tumore alla prostata. Più di sette pazienti su dieci aveva sviluppato metastasi ossee e presentava tassi di sopravvivenza media di poco inferiori a due anni (mesi) dalla fine delle terapie.

mercoledì 2 dicembre 2020

Xatral e disfunzione erettile

Trova Erettile Disfunzione. Hai problemi di disfunzione erettile? Questo rimedio ti aiuterà subito. Stimolante naturale che favorisce più vigore e potenza e migliora la tua vita di coppia.


Visualizzare subito e messo in camera da. Il gruppo ha disfunzione erettile psicologica rimedi raffreddore gatti costruito più applicazioni, hanno notato ci sono riutilizzabili caratteristiche potenza sessuale in modo che la speranza di iniziare a muoversi più velocemente, come si Trieste ottiene Isernia xatral e disfunzione erettile esperti.

Istantanea appena ho. Personalmete mi sembra incredibile rimedi naturali per disfunzione erettile psicologica prueba ma, come uomo con erezione cane dice titan gel controindicazioni tense in. Chiacchierata, durante la psiche. XATRAL mg compresse rivestite. Forse hai bisogno che avete sempre a reply rimedi.


Servano Messina veramente il prodotto aumenta anche un. Tutti i partner xatral e disfunzione erettile machoman pene necessari per un anno. Inoltre ad esempio quando amici.

martedì 1 dicembre 2020

Visita antalgica

La terapia del dolore studia il dolore, tenta di risalire alle sue origine e ai meccanismi che lo scatenano, al fine di individuare la terapia migliore per alleviare la sofferenza del paziente. Il reparto di Terapia Antalgica del Centro Medico Lazzaro Spallanzani usufruisce delle sale operatorie e degli ambulatori dove sono presenti attrezzature tecnologicamente all’avanguardia che permettono ai medici specialisti algologi di effettuare prestazioni sotto guida ecografica o radiologica. La visita antalgica e la terapia del dolore. Terapia Antalgica La presenza di un dolore di durata superiore a una settimana o d’intensità particolarmente elevata, è un sintomo indicativo per rivolgersi all’ Ambulatorio di Terapia del Dolore , nel quale si eseguono visite per Individuare la causa del dolore, definirne la tipologia e stabilire il trattamento più adeguato.


Le visite di controllo programmate dai nostri specialisti vengono prenotate direttamente alla fine della visita , con emissione della relativa impegnativa.

L’importanza di una diagnosi corretta durante la prima visita. Infatti, perché la visita antalgica possa essere efficace il terapista del dolore deve capire la causa del dolore così come la sede, la durata, l’intensità e la tipologia.

lunedì 30 novembre 2020

Sintomi tumore vescica negli uomini

Spieghiamo in parole semplici cosìè il tumore alla vescica , i principali sintomi per riconoscerlo e la possibilità di cura e di sopravvivenza. Il tumore della vescica rappresenta circa il per cento di tutti i tumori e, in urologia, è secondo solo al tumore della prostata. Più comune nei fumatori, dopo i anni e nei pazienti con infiammazioni o infezioni urinarie ricorrenti, il cancro della vescica produce sintomi altamente aspecifici. Segni e sintomi di cancro della vescica negli uomini Le cause del cancro della vescica sono incerte, ma alcuni fattori possono aumentare la probabilità di ammalarsi di cancro alla vescica.


Il cinquanta per cento dei casi di tumori della vescica nei maschi sono legati al fumo.

Pertanto, la distribuzione per sesso del tumore della vescica , tra i tumori prevalenti in Italia, è del nelle donne contro il negli uomini. La tipologia più frequente di tumore della vescica è il cosiddetto carcinoma a cellule di transizione che rappresenta circa il dei casi. Negli uomini , questi sintomi da solo potrebbe anche essere un problema con la prostata.


Se si dispone di cancro alla vescica , questi sintomi saranno presenti. Una volta che il tumore ha iniziato a crescere , può causare dolori addominali.

Vie urinarie

Le vie urinarie , invece, formano il cosiddetto tratto urinario e presentano le seguenti strutture: Gli ureteri. In numero di due, sono i dotti che collegano i reni alla vescica. Le infezioni urinarie sono un problema che affligge molto comunemente sia uomini che donne. In particolare il rischio di infezione alle vie urinarie colpisce maggiormente il genere femminile.


Infezione vie urinarie : tipologie e sintomi.

Come abbiamo detto, quando parliamo di infezione vie urinarie possiamo riferirci a differenti patologie a seconda dell’organo interessato (uretra, vescica, uretere, reni). Le infezioni delle vie urinarie vengono ricollegate solitamente alla presenza dei agenti patogeni nelle urine. Vi sono infezioni che possono riguardare le basse vie urinarie , come cistiti, uretriti e prostatiti, o le vie urinarie superiori, con pielonegriti e cirtopieliti (più rare). Possono colpire sia gli uomini che le donne.


La vescica durante la minzione si contrae e si svuota versando l’urina nell’ultima parte delle vie urinarie , l’uretra. Dal punto di vista strettamente anatomico l’apparato urinario quindi inizia dal glomerulo al livello del parenchima renale e termina al livello del meato uretrale esterno, costituendo un condotto continuo.

venerdì 27 novembre 2020

Tumore prostata si muore

Si muore di cancro alla prostata , lo screening dei tumori alla prostata consiste di due esami. La ricomparsa di livelli dosabili di PSA è espressione di ricaduta della malattia. Cosa può causare lurgenza di urinare frequentemente da cui linfiammazione della prostata dolore alla minzione e sangue.


Prostatactomia robotica Da Vinci: In particolare, il grado istologico del tumore alla prostata viene valutato mediante il Gleason score che prende in considerazione il grado di differenziazione con il cancro alla prostata si muore e il tipo di infiltrazione. Il tumore della prostata è un tumore a crescita lenta, molto comune fra gli uomini anziani. Infatti in maggioranza i tumori della prostata non crescono abbastanza per dare luogo a sintomi, e i pazienti muoiono per cause diverse.

Il tumore prostatico è una malattia grave ma la sua evoluzione è lenta e le cure attuali sono efficaci. Tumore alla Prostata - Cause e Sintomi. Lesioni precancerose, tumori benigni e maligni, metastasi. Possibili complicanze del tumore alla prostata. I trattamenti variano in base al grado e alla classificazione del tumore , e dipendono, inoltre, da fattori individuali quali l’età, lo stato generale di salute ed i sintomi riferiti dal paziente.


mercoledì 25 novembre 2020

Terapia medica

Guida alla terapia medica Depressione Gli antidepressivi triciclici sono particolarmente efficaci nel trattamento della depressione moderata-grave, associata ad alterazioni psicomotorie e fisiologiche ( perdita dell’appetito, disturbi del sonno ). Ippocrate citava come strumenti terapeutici del medico : il tocco, il rimedio, la parola. Per terapia galenica s’intende quell’insieme di farmaci non disponibili in commercio e preparati dal farmacista in laboratorio su richiesta medica. Si tratta dunque di preparazioni personalizzate per somministrazione topica od orale.


Si tratta di quelle condizioni dove il maggiore beneficio può essere ottenuto attraverso il con-trollo dei fattori di rischio e l’abbandono di pratiche se-dentarie a favore della ripresa di una programmata at-tività fisica.

Medici a caccia di indizi Fare una diagnosi vuol dire capire se una persona è malata e qual è la malattia. Per riuscirci bisogna raccogliere numerose informazioni. Il medico ascolta il paziente e lo visita. Per capire meglio può essere necessario fare diversi tipi di indagini: analisi del sangue e. Le informazioni sui Sciatica - Farmaci per la Cura della Sciatica non intendono sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.

Tumore e metastasi

Tumori diversi danno metastasi in organi particolari, per esempio il tumore della mammella forma metastasi soprattutto nelle ossa, nel cervello, nel fegato e nel polmone, mentre il tumore del colon predilige il fegato, il polmone e il peritoneo. La capacità di colonizzare altri organi varia notevolmente da tumore a tumore. Le sedi più comuni di metastasi sono fegato, polmone, ossa e cervello, ma il cancro può diffondersi quasi ovunque nel corpo.


Alcuni tumori primitivi metastatizzano in maniera preferenziale in alcune parti del corpo. Ad esempio, una metastasi epatica o polmonare che ha origine da un tumore del colon può consentire una guarigione in circa il dei pazienti che abbiano avuto la possibilità, legata il più delle volte alla risposta ad un precedente trattamento, di sottoporsi a un intervento di resezione. Asia), mentre sono più frequenti i tumori secondari, ovvero le metastasi , che colonizzano il fegato provenendo da altri organi.

La metastasi può svilupparsi in una sola parte del cervello o interessare più parti contemporaneamente. Ad esempio un tumore maligno localizzato e senza metastasi poterebbe portare al decesso del paziente, mentre un tumore maligno con metastasi ben localizzate potrebbe essere curato.

martedì 24 novembre 2020

Sintomi problemi fegato

Tutti i sintomi qui elencati si devono a un problema al fegato , ma sarà il vostro medico a stabilire se sono causati dalla malattia del fegato grasso, da un’infiammazione, da un’epatite o da altre cause. Solamente realizzando una serie di analisi cliniche è possibile stabilire con certezza se si tratta di una malattia epatica. Il nostro corpo in molti casi prova a darci segnali che qualcosa al suo interno non va come dovrebbe. Anche eventuali problemi al fegato possono portare alla comparsa di sintomi che non è però sempre semplice ricollegare a squilibri di quest’organo.


Le cause dei problemi al fegato.

Sono diverse le cause che possono portare a problemi al fegato. Sintomi dei problemi al Fegato. Tra i sintomi più frequenti dei problemi al fegato si trovano: gonfiori addominali e gas, cattiva digestione, disturbi intestinali, ittero (colorito giallognolo della pelle e principale indicatore di disturbi a livello di questo organo), intolleranze alimentari verso alcuni alimenti grassi, piccanti e oli. Vediamo di seguito l’elenco dei segni rivelatori del malfunzionamento del fegato. Dolore sopra gli occhi.


Chi lamenta spesso di mal di testa localizzati dietro agli occhi probabilmente soffre di problemi legati al malfunzionamento del fegato a causa di pericolosi squilibri del corpo.

lunedì 23 novembre 2020

Sintomi di cancro

Il dolore può essere un sintomo precoce di alcuni tumori come il cancro alle ossa o il cancro ai testicoli. Un mal di testa persistente o che non migliora con il trattamento può essere un sintomo di un tumore al cervello. Il mal di schiena può essere un sintomo del cancro del colon, del retto, o dell’ovaio. Pertanto per diagnosticare, poi curare e trattare un cancro lo specialista (solitamente un oncologo) deve conoscere la cronologia della salute del paziente quindi è logico pensare ad un consulto specialistico nel momento in cui uno dei sintomi sotto elencati si presenta, per scongiurare o meno il cancro.


I sintomi del cancro negli uomini più.

Sono sempre più numerose le persone che soffrono di cancro , che in molti casi porta alla morte. Negli ospedali e nelle cliniche ormai si diagnosticano casi di cancro quasi tutti i giorni. Una diagnosi tardiva è uno dei motivi principali per cui i trattamenti non danno buoni risultati. Questo fa sì che le manifestazioni del cancro siano sovente sovrapponibili a quelle di molte altre malattie addominali o intestinali.


Se accusi uno di questi sintomi è consigliabile informare il medico in modo da individuare una diagnosi e una terapia il più presto possibile.

venerdì 20 novembre 2020

Valori psa dopo intervento prostata

Dosaggi di 01 non indicano una ripresa di malattia ma valori millesimali di un nanogramma di PSA , molto vicini quindi allo zero assoluto. PSA dopo prostatectomia radicale. La diagnosi della ipertrofia prostatica.


Cosa fare in caso di psa alto. In caso di recidiva locale è indicata una radioterapia, che, se condotta precocemente, è in grado di offrire una completa guarigione del paziente. Psa e terapia ormonale.

Il PSA post intervento indica se questo e’ avvenuto. La radioterapia in questi casi e’ utile solo se all’aumento del PSA si associa evidenza di una recidiva locale con la risonanza magnetica multiparametrica della loggia prostatica. DE ROSE Urologo e andrologo, osp. Il valore del PSA viene infatti utilizzato anche per controllare l’efficacia del trattamento radicale. Dosaggi di 00 come riportato dal lettore, non indicano una ripresa di malattia ma valori millesimali di un.


Thalmann: Buongiorno, Lei ha posto diverse domande. Le malattie della prostata. Dolori al torace e forti dolori al fegato, di lato al di sotto delle coste.

Si tratta comunque di casi che vanno sempre identificati e valutati dallo specialista.

giovedì 19 novembre 2020

Tumore prostata ultime novità

Prostata Non Sei Solo è il sito web dedicato all’approfondimento, all’informazione e alla conoscenza del tumore alla prostata. Mette a disposizione articoli, news e video interviste ai medici su temi inerenti la malattia, i sintomi, le possibili cause, la prevenzione e la cura. Fortunatamente, negli ultimi tempi si sono profilate importanti novità sia in campo diagnostico sia terapeutico.


RM PROSTATA MULTIPARAMETRICA RM ADDOME INFERIORE SENZA E CON MDC Esame eseguito con tecnica multiparametrica, comprendente sequenze TSE, DWI e dinamiche post-contrastografiche mirate allo studio della prostata ed integrato da acquisizioni ad ampio campo di vista per lo studio della pelvi. Views by Boxmedia Nel giro di un anno circa le prospettive di un paziente affetto da tumore avanzato alla prostata sono cambiate sensibilmente. Tumore al seno, quali novità per la terapia.

La novità è stata illustrata al congresso della società europea di oncologia medica a Barcellona. Il carcinoma della prostata è un tumore ad alta incidenza fra gli uomini, soprattutto dopo i anni: solo nel nostro Paese si contano più di 36mila nuovi casi l’anno. Il notiziario viene creato dal nostro algoritmo di classificazione automatica di testi con le ultimissime novità dai quotidiani e le agenzie di stampa online italiane.

mercoledì 18 novembre 2020

Sintomi tumore osseo gambe

Il cancro delle ossa è un tumore maligno (canceroso) che distrugge il normale tessuto osseo. Non tutte le forme sono maligne e, anzi, quelli benigni (non cancerosi) sono più comuni di quelli maligni. Sia i tumori maligni che quelli benigni possono crescere e comprimere il tessuto osseo sano, ma la forme benigne. Sintomi del tumore osseo.


In generale, le masse benigne che non crescono sono asintomatiche.

Esistono diversi tipi di tumore osseo. In questo articolo ci concentreremo sul tumore alle ossa primario che colpisce soprattutto gli adulti, ovvero il condrosarcoma. Tuttavia i più diffusi sono il tumore osseo primario, che si ha quando il tumore si sviluppa all’interno di un osso, e il tumore osseo secondario, che si riferisce alla presenza di cellule tumorali provenienti da altre parti del corpo che si diramano nelle ossa.


Tra i vari sintomi della leucemia vi è il dolore osseo. Il trattamento della malattia è chemioterapia associata a radioterapia. Può essere primario ossia si sviluppa a partire dalle ossa o metastatico se proviene da altri organi.


Il dolore osseo dovuto a tumore è acuto e cronico e può essere localizzato o diffuso.

Sintomi radioterapia

I problemi articolari possono comparire anche mesi o anni dopo la fine della radioterapia. Tra i sintomi precoci dei problemi. Da menzionare anche tecniche di radioembolizzazione e la radioterapia recettoriale (ad esempio con ittrio-90).


Perché la radioterapia. La radioterapia effettuata dopo l’intervento chirurgico è detta radioterapia postoperatoria o adiuvante. Se necessario è possibile fare ricorso a farmaci antiemetici.

Sintomi delle metastasi ossee. Nel dei casi le metastasi ossee non causano sintomi e la diagnosi viene fatta con esami eseguiti per altre ragioni. Negli altri casi, le metastasi ossee possono causare forti dolori. In un primo momento può essere difficile dire cosa stia causando i sintomi. Dopo la radioterapia le cellule sane e non-cancerose solitamente vanno incontro a un recupero, mentre le cellule cancerose non sono in genere in grado di riparare il danno indotto dalle radiazioni.


Se la terapia deve essere presa per bocca, la si può fare stando a casa. Cistite attinica o Cistite da radioterapia ! La cistite attinica è un’infiammazione della cistite conseguente alla radioterapia del distretto pelvico, quindi radioterapia eseguita per tumori della prostata, cervice, vescica e colon retto.

martedì 17 novembre 2020

Terapia occupazionale

TERAPIA OCCUPAZIONALE. Sezione dedicata agli strumenti di terapia occupazionale ed ergoterapia per la riabilitazione con coinvolgimento attivo del paziente. Il percorso triennale in Terapia occupazionale forma professionisti in grado di provvedere alla cura e alla riabilitazione dei soggetti affetti da malattie e disordini fisici o psichici sia con disabilità temporanee che permanenti, utilizzando attività espressive, manuali, rappresentative, ludiche, della vita quotidiana. Di che cosa si tratta?


Autonomia e Indipendenza nella Vita Quotidiana. L’obiettivo della terapia occupazionale è quello di far acquisire una maggiore autonomia nelle attività di vita quotidiana col fine ultimo di migliorare la qualità di vita della persona.

Nel reparto di terapia occupazionale contestualizzato alla residenza sanitaria assistenziale il ruolo del terapista occupazionale e dell’educatore è definito come quella figura che opera nell’ambito della prevenzione e della cura dei soggetti utilizzando attività specifiche raggruppate in diverse sfere di appartenenza siano esse cognitive. Esplora la bacheca terapia occupazionale di chaclinesu Pinterest. Visualizza altre idee su Attività, Idee e Attività per bambini.


lunedì 16 novembre 2020

Sintomi tumore testicolo

Nella fascia di età fino a anni costituiscono il tipo di tumore più frequente (per cento di tutte le diagnosi di tumore nel genere maschile). Quali sono le cause e quali i sintomi ? Il tumore ai testicoli , o tumore testicolare, è un processo neoplastico che ha origine nelle cellule (germinali o non germinali) delle gonadi maschili, chiamate appunto testicoli. Come accade per molte altre neoplasie, anche il tumore ai testicoli è favorito dal fumo di sigaretta.


Sono due volte più a rischio, infatti, tutti i grandi fumatori.

Sintomi e Complicazioni. Diagnosi dei tumori dei testicoli. Il medico dovrebbe spiegare a tutti i pazienti di sesso maschile il metodo per eseguire un’autopalpazione dei testicoli , una procedura semplice, ma molto importante, che dovrebbe essere eseguita almeno una volta al mese, alla ricerca di segni di anormalità. I tumori del testicolo hanno una bassa mortalità che, anche nei casi al terzo stadio, non supera il venti per cento.


Oggi in Italia sono almeno 45mila le persone che sopravvivono in Italia dopo aver sperato un tumore al testicolo. Talvolta il testicolo può ingrossarsi all’improvviso e dare dolore. Può comparire un dolore sordo, accompagnato da un senso di pesantezza dello scroto.

giovedì 12 novembre 2020

Sintomi tumore pancreas

Per questi motivi la diagnosi spesso viene fatta quando la malattia è già estesa. Sintomi più chiari (variabili a seconda della zona del pancreas dove ha avuto inizio il tumore ) compaiono quando il tumore ha iniziato a diffondersi agli organi vicini o ha bloccato i dotti biliari. Quali sono i sintomi del tumore al pancreas ? Sintomi tumori del pancreas endocrino I potenziali sintomi dei tumori del pancreas endocrino variano a seconda della cellula, delle isole di Langerhans, da cui trae origine la massa tumorale. Ciò significa che, quando sono sintomatici, insulinoma , gastrinoma, somatostatinoma, VIPoma e glucagonoma sono responsabili di specifiche manifestazioni cliniche.


In genere, nella fase precoce, il tumore al pancreas non dà segni particolari della sua esistenza, ma nel caso in cui siano presenti, si tratta di disturbi piuttosto vaghi che possono essere confusi o mal interpretati tanto dai pazienti che dai medici.

Tuttavia, si manifesta più comunemente negli uomini anziani. La causa non è stata ancora determinata, tuttavia, sono stati riconosciuti diversi fattori di rischio, tra cui età, fumo, obesità, diabete e pancreatite, tra gli altri. Tumore al pancreas : sintomi.


Valori psa dopo radioterapia prostata

Il suo nadir del PSA è stato 0. USA e pubblicata da JAMA Oncology. Tra gli effetti collaterali della biopsia, per esempio, ci sono gravi infezioni, dolore e sanguinamenti. Dopo il trattamento, la prostata o non è più presente nell’organismo (chirurgia) o rimane dentro l’organismo ma ha smesso completamente di funzionare a causa dei raggi che ha ricevuto ( radioterapia ). Pertanto dopo intervento curativo sul tumore di prostata , non ci sono più cellule prostatiche attive e quindi non c’è più produzione di.

Tale definizione definisce la ricaduta biochimica dopo radioterapia radicale con tre rialzi consecutivi del PSA , a distanza di tre mesi, dopo il raggiungimento del valore di nadir, e quindi indipendente da qualsiasi valore soglia. Il momento della ricaduta viene posto a metà tra il tempo del nadir e quello del primo rialzo. Non avendo eseguito un intervento chirurgico, la prostata del paziente e’ sempre presente, anche se radiotrattata. Quindi, finito l’effetto della terapia medica ormonale, il PSA risale.


Esiste un valore limite prima di considerare l’aumento del PSA sicuramente associato ad una ripresa di malattia tumorale prostatica : 2. Il PSA mi sembra sia sceso non aumentato perche’ siamo passati da un valore di 7ad uno di 2(nel primo valore c’e’ e nel secondo c’e’ come primo numero).

mercoledì 11 novembre 2020

Tumore alla prostata recidiva

La recidiva del cancro alla prostata dopo il trattamento o assenza di una sintomatologia invece non rappresenta un criterio diagnostico perché, come già detto, il tumore prostatico in fase precoce non è accompagnato da sintomatologia clinica. Abitualmente io faccio fare una RMN pelvica per (cercare di) escludere una recidiva locale, che è forse più probabile con una crescita così lenta del marcatore. Circa il che cosa fare, in caso di recidiva locale, io invio il paziente alla radioterapia convenzionale. Per il tumore alla prostata è disponibile la misurazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico).


I trattamenti variano in base al grado e alla classificazione del tumore , e dipendono, inoltre, da fattori individuali quali l’età, lo stato generale di salute ed i sintomi riferiti dal paziente. La convalida in vivo di questi risultati permetterebbe così di sviluppare modelli predittivi più complessi, in grado di rivelare i biomarcatori collegati al manifestarsi della resistenza del tumore prostatico , e contribuirebbero a migliorare l’efficacia delle cure”, conclude Ligresti.

La PET-PSMA è particolarmente utile nei pazienti con sospetta recidiva di tumore alla prostata , per i quali una corretta identificazione della sede di malattia sia in grado di influenzare la scelta terapeutica – precisa il prof.

martedì 10 novembre 2020

Tumore prostata e metastasi ossee

Le metastasi ossee hanno un profondo effetto sulla capacità di sopravvivere al cancro alla prostata. E importante ricordare, tuttavia, che i numeri qui presenti sono solo statistiche. Il cancro si presenta spesso in forma diversa da individuo a individuo.


Che cosa sono le metastasi ossee ? Il coinvolgimento scheletrico è più diffuso nei pazienti con un tumore metastatico al seno o con il cancro alla prostata.

Quando il tumore della prostata si è diffuso oltre la ghiandola, possono comparire sia sintomi aspecifici sia sintomi legati alle aree del corpo raggiunte dalle metastasi. I sintomi aspecifici in genere sono: stanchezza molto intensa (definita fatigue), senso di malessere generalizzato, perdita di peso ingiustificata. Gentile signora, Suo padre di giovane età (anni) ha un tumore prostatico con metastasi ossee , che nelle statistiche mondiali occupa il quinto posto tra i primi dieci Big Killer , cioè tra i tumori a prognosi infauta e morte prematura. A volte, tuttavia, il tumore cresce rapidamente, potendo diffondersi anche al di fuori della prostata.


Può succedere quindi che il tumore dia sintomi quando ha ormai sviluppato metastasi.

Terapia del dolore oncologico

Se il dolore non è controllato e la malattia è in progressivo avanzamento, chiedete al medico di indicarvi un centro specialistico di terapia del dolore e cure palliative. Qualunque terapia contro il dolore non costituisce mai causa di aggravamento dello stato generale del malato. La terapia e il controllo efficace del dolore , svolto da questi centri nei confronti di pazienti terminali, è uno dei punti nevralgici del programma oncologico dell’OMS, così come la prevenzione primaria e la diagnosi precoce. La gestione del dolore in ambito oncologico è una sfida primaria per il malato di cancro e per chi ne ha cura.


Alleviare dal dolore in pazienti con patologie oncologiche è un importante obiettivo per tutte le equipe ospedaliere.

Terapia del Dolore Oncologico. Ridurre il dolore attraverso terapie mirate è un aspetto molto importante da tenere particolarmente in considerazione nei pazienti affetti da tumore. La ricerca degli ultimi anni ha rappresentato un punto di svolta nella definizione del ruolo dell’ipnosi nel controllo del dolore oncologico ed ha inconfutabilmente dimostrato come l’ipnosi sia significativamente efficace nel controllare il dolore acuto e cronico correlato al cancro ed al suo trattamento , nonché il dolore cosiddetto.

venerdì 6 novembre 2020

Terapia metastasi ossee

La terapia radiometabolica delle metastasi ossee è una metodica di radioterapia e medicina nucleare. Le metastasi ossee sono molto frequenti negli stadi avanzati delle patologie tumorali. Opzioni di trattamento farmacologico per i pazienti con metastasi ossee includono: Farmaci anti-riassorbitivi: sono comunemente usati per trattare le persone con osteoporosi, ma possono anche aiutare i pazienti con metastasi ossee. Questi farmaci possono rafforzare le ossa, riducendo le fratture patologiche ed il dolore.


Novità nella terapia del dolore per le metastasi ossee. Tra le ultime novità nella terapia per le metastasi ossee ci sono gli ultrasuoni focalizzati sotto guida RM.

Si tratta di una terapia del dolore che elimina o riduce la massa tumorale. I bisfosfonati sono indicati nel trattamento delle metastasi ossee da carcinoma mammario ? Gli effetti delle metastasi variano a seconda della diffusione tumorale, dell’entità del danno osseo e del distretto interessato. METASTASI OSSEE : COMBINAZIONE CON FARMACI ? In generale la radioterapia non determina tossicità severe e, inoltre, gli effetti collaterali dei bifosfonati, rappresentati da astenia, mialgie, febbre e disturbi gastroenterici, sono in genere di lieve entità, che non si sovrappongono a quelli della radioterapia stessa.


Tumore laringe sintomi

In Italia si contano circa 5. I sintomi più frequenti dei tumori della laringe con coinvolgimento delle corde vocali sono la disfonia (alterazione del timbro e del tono della voce), la disfagia e la dispnea. Quali sono le cause e quali i sintomi ? Diagnosi e Trattamenti Per tumore alla gola si intende comunemente una neoplasia di tipo maligno che origina in una delle strutture anatomiche che costituiscono la gola , come laringe , faringe e tonsille palatine. Il Cancro laringeo o tumore della laringe è una patologia assai rara che colpisce la laringe e che può provocare raucedine e gonfiore nella parte che interessa la gola.

Per esempio anche infiammazioni (denominate laringiti ), irritazioni meccaniche, malattie virali o batteriche possono provocare i medesimi sintomi , almeno inizialmente. Il sintomo più frequente che caratterizza i tumori della laringe che coinvolgono le corde vocali in una fase relativamente precoce è rappresentato dalla voce rauca (disfonia). Tale disturbo è dapprima saltuario e tende a farsi più frequente e più intenso fino a trasformarsi in una mancanza completa della voce (afonia) nelle fasi più tardive. Come possiamo accorgercene? Solitamente si parla di tumori della gola , tumori delle.


martedì 3 novembre 2020

Sintomi tumore ai polmoni

Il tumore del polmone rappresenta in effetti una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa. Sintomi del tumore dei polmoni : ripetute infezioni respiratorie. Infezioni respiratorie ricorrenti come bronchite o polmonite possono verificarsi prima di una diagnosi di cancro ai polmoni.


Leggete anche: Scienza: un nuovo cammino verso la cura del tumore ai polmoni. State attenti a qualsiasi cambiamento inaspettato Come potete vedere, alcuni segnali possono essere sintomi di altri problemi che non corrispondono al tumore al polmone.

Quali sono i primi sintomi del cancro al polmone. Il cancro ai polmoni è una delle forme più comuni di cancro, perché il fumo è il principale causa di questa. Altri sintomi per riconoscere il tumore ai polmoni sono:tosse, stanchezza, infezione al petto che non passa, perdita di appetito e di peso, gonfiore di faccia, collo e dolore alle spalle. La prevenzione è importantissima ed effettuare un controllo di routine in più non fa mai male. Naturalmente, ci sono molte cause imputabili all’insorgere del mal di schiena che sono più comuni del cancro ai polmoni.


Inoltre, il mal di schiena nelle persone con tumore al polmone può essere correlato alla loro patologia o ad un’altra causa, come l’artrite.

Post più popolari