Essi sono prodotti dalle ghiandole. Panoramica e differenza chiave 2. Che cosa sono i gameti maschi 3. I gameti maschili sono chiamati come spermatozoi mentre i gameti femminili sono chiamati come ovuli. Questo articolo guarda, 1. Cellula aploide o gameti (cromosomi).
Le cellule aploidi presentano un solo cromosoma per ogni coppia di omologhi. Il cariotipo è la foto di tutti i cromosomi di una cellula somatica. La 23° coppia può essere XX nella donna XY nell’uomo. I cromosomi sono formati da DNA attorcigliato intorno a della proteine dette istoni. L’impacchettamento avviene grazie all’intervento di proteine (istoni) che contribuiscono a fare attorcigliare su sé stessa l’elica fino a farla diventare una struttura molto compatta e adattabile alle misure del nucleo cellulare.
La fusione di due gameti nel corso della fecondazione forma quindi uno zigote che avrà di nuovo coppie di cromosomi, che in interfase S si duplicheranno diventando il coppie per tornare ad essere coppie in ognuna delle cellule figlie della meiosi dalle quali si formeranno per divisione cellulare le cellule somatiche del nuovo. In genetica, cellula sessuale che può dare origine, per fecondazione, a una nuova cellula (zigote) da cui si sviluppa un individuo.