mercoledì 18 maggio 2016

Riproduzione dei lieviti

Lieviti asporigeni, come i Deuteromiceti, che non hanno riproduzione sessuata e si riproducono solo per via asessuata. Esempio di ciclo di sviluppo di un Saccaromicete (Saccharomyces cerevisiae) Questo fungo si riproduce asessualmente per gemmazione, originando nuove cellule di lievito aploidi. Approfondiamo la riproduzione asessuata e sessuata dei lieviti , preparandoci a quello che sarà la condizione di autodoploidizzazione di alcuni lieviti.


La temperatura ottima di sviluppo, per i lieviti sporigeni, non sempre coincide con la temperatura ottima di sporificazione. La maggior parte dei lieviti preferisce che il mezzo di sviluppo presenti un basso pH acido di 5-5.

Riproduzione dei lieviti. I lieviti si riproducono sia agamicamente sia sessualmente. Alcuni lieviti (foto n. e 12), detti sporigeni, secondo le condizioni ambientali, possono riprodursi in due modi diversi. Altri, detti asporigeni, si riproducono solo per gemmazione e qualche volta per scissione. La riproduzione asessuata avviene per gemmazione e per scissione (foto n. 13).


Caratteristiche dei lieviti sono la capacità di svilupparsi su una grande quantità di substrati differenti e la velocità di riproduzione in presenza di idonee condizioni di sviluppo (temperatura, luce, nutrimento). Produzione industriale di lieviti. La produzione di lievito è un processo a basso valore aggiunto.

Dunque, si usano come nutrienti a basso costo i residui di lavorazioni agro-industriali (melasse), come la produzione di zucchero di canna o di barbabietola. Il lievito (Saccharomyces cerevisiae) è un semplice organismo unicellulare eucariotico che può esistere sia in forma aploide che in forma diploide. La fermentazione del lievito è una delle più antiche e diffuse applicazioni della microbiologia. Sotto condizioni di mancanza di nutrienti le cellule aploidi muoino, mentre le cellule diploidi iniziano la gemmazione, entrando nella riproduzione sessuale (meiosi) e producendo una varietà di spore aploidi, che così si riconiugano per formare cellule diploidi.


Fermentazione lievito di birra. Morfologia dei lieviti a. Sono funghiunicellulari non filamentosi con diametro 3-µm. Tipica struttura della cellula eucariote c. Aerobi obbligati o anaeorobi facoltativi e. Sono mesofili e hanno un pH 5-f. Importante elemento tassonomico per l’identificazione dei miceti. Si formano i conidi esclusivamente dalla riproduzione asessuata, le spore dalla riproduzione sessuata, a seguito di divisioni meiotiche.


Per ottenere i lieviti selezionati si sterilizza 3- di mosto, si sottopone a riscaldamento e si aggiungono infine 5-milioni per millimetro di. In realtàle tipiche caratteristiche utilizzate per definire un lievito (ad esempio: microrganismi eucariotiunicellulari caratterizzati da suddivisione per gemmazione e capaci di dar luogo a fermentazione alcolica) non caratterizzano un ben preciso gruppo di specie. All’interno del Regno dei Funghi si trovano organismi morfologicamente molto diversi, alcuni sono microscopici ( lieviti ) mentre altri, macroscopici, raggiungono anche dimensioni ragguardevoli (muffe e funghi a cappello).


Le muffe sono anche dette funghi filamentosi. Leggi gli appunti su lieviti qui.

In questo articolo, i lieviti oggetto di maggiori attenzioni sono i lieviti con proprietà patogene. Ascomiceti unicellulari: lieviti Saccharomyces cerevisiae: È il lievito principale della fermentazione alcolica che porta alla formazione del vino e della birra, inoltre è componente del lievito di birra , usato anche nella panificazione. Per cercare di riprodurre alcune delle caratteristiche del lievito madre, potete preparare dei preimpasti o prefermenti (biga o poolish) con il lievito di birra: aumenterete l’acidità, andando a influire sia sulla conservabilità che sull’aroma dell’impasto.


Lieviti attivi, recuperati da un mercantile affondato nel XVIII secolo, sono stati usati per produrre una birra unica al mondo, virtualmente vecchia di. La frammentazione avviene qualora un individuo si divida in numerose parti ciascu-na delle quali dà origine ad un nuovo organismo. Questo tipo di riproduzione è carat-teristico di alcuni gruppi di animali dotati di notevoli capacità di rigenerazione, come i poriferi e gli echinodermi.


Uno dei primi largamente utilizzati in Italia è stato il BRL 9 selezionato a Barolo dall’Università di Torino. Inoculo con lieviti selezionati “alloctoni”, che sono di norma della specie Saccharomyces cerevisiae. Quando la riproduzione del lievito va fuori controllo, gli organismi invadono e colonizzano aree del corpo e della pelle del cane al di là di quelle in cui normalmente vivono. In altri tipi di funghi, si possono trovare i tubuli, cavità all’interno delle quali ci sono le spore.


Spore: cellule necessarie per la riproduzione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari